PRIVACY POLICY
Ai sensi del Regolamento n. 2016/679 UE ("GDPR") e del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice Privacy"), di seguito le modalità con cui la società AIREEF S.R.L., C.F./P.IVA 13466840967/ 13466840967, ("Titolare"), tratta i dati personali degli utenti che utilizzano il sito web https://ai-reef.com ("Sito").
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali relativi al Sito è contattabile ai seguenti recapiti: e-mail info@ai-reef.com .
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratterà alcuni dati personali degli utenti che utilizzano il Sito (per esempio, nome ed e-mail), che non rientrano nella categoria dei cosiddetti "dati particolari" (già "dati sensibili") – salvi diversi casi specifici – in conformità ai principi e alle condizioni di liceità previsti dal GDPR; nello specifico:
- esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (art. 6, par. 1, lett. B, GDPR) per la gestione dei form di contatto e delle richieste inviate dagli utenti;
- consenso dell'utente (art. 6, par. 1, lett. A, GDPR) per l'invio di comunicazioni commerciali/marketing, per l'installazione di cookie o strumenti di terze parti (ad esempio: Google reCAPTCHA) se non meramente tecnici;
- legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. F, GDPR) per la sicurezza del Sito e la difesa da attività illecite o malevole;
- adempimento di obblighi di legge (art. 6, par. 1, lett. C, GDPR) se, e nella misura in cui, l'ordinamento imponga al Titolare la conservazione o la comunicazione di dati.
Dati di navigazione
Si tratta di dati che i sistemi informatici acquisiscono automaticamente durante l'utilizzo del Sito (fra cui: indirizzo IP, indirizzi in notazione Uniform Resource Identifier, dettagli delle richieste inviate al server del Sito) e che ne consentono la navigazione.
I dati di navigazione potranno essere utilizzati a fini statistici per analizzare l'utilizzo del Sito, anche per apportarvi modificazioni e miglioramenti.
I dati di navigazione potranno anche essere utilizzati per l'accertamento di attività illecite a danno del Sito.
Cookie
Il Sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire la navigazione e l'erogazione dei servizi richiesti dall'utente (ad esempio: cookie di sessione). Tali cookie non richiedono alcun consenso preventivo dell'utente.
Google reCAPTCHA può comportare l'installazione di cookie non meramente tecnici (cookie di terze parti). Per tale servizio – se scelto e attivato – è necessaria un'azione chiara ed esplicita da parte dell'utente (ad esempio: selezionare la casella che abilita il reCAPTCHA). Se l'utente nega il consenso (se richiesto), la funzionalità potrebbe non essere fruibile.
Per maggiori informazioni sulle procedure di trattamento dei dati da parte di Google: https://policies.google.com/privacy
La cookie policy del Sito è consultabile sul Sito all'indirizzo https://ai-reef.com/it/cookie-policy.
Dati personali e finalità di marketing
Qualora l'utente intenda ricevere comunicazioni commerciali, verrà richiesto il consenso esplicito e separato per finalità di marketing. Il Titolare documenterà la prova del consenso e darà modo all'utente di revocarlo in ogni momento, con la stessa facilità con cui è stato prestato.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati anche con strumenti informatici, anche o automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e per il periodo di tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Le informazioni raccolte sono registrate in un ambiente sicuro.
Ambito di comunicazione dei dati
I dati personali saranno trattati dal Titolare ed eventualmente da suoi collaboratori, a seconda dei casi nominati dal Titolare quali responsabili o incaricati del trattamento dei dati personali.
I dati personali potranno inoltre essere trattati da terzi, fornitori di servizi esterni (ad esempio: di assistenza tecnica), che agiscano per conto o in nome del Titolare, i quali li tratteranno in conformità allo scopo per cui i dati sono stati in origine raccolti in forza di nomina a responsabili del trattamento.
Diffusione e profilazione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione né a profilazione.
Conservazione dei dati
I dati personali degli utenti sono conservati su dispositivi hardware del Titolare, non accessibili a terzi, per il tempo strettamente necessario all'utilizzo dei dati stessi per le finalità di cui alla presente informativa, in ogni caso per massimo 10 anni dal completamento dell'attività civilistica o dall'ultimo termine utile caso per caso per finalità di tutela dei diritti del Titolare anche in sede giudiziale.
I dati trattati con finalità di marketing sono conservati sino alla revoca del consenso e, comunque, secondo un periodo ragionevole, al termine del quale il Titolare può richiedere all'utente di rinnovare il consenso.
Diritti dell'interessato
Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati, cui il Codice Privacy e il GDPR conferiscono l'esercizio di specifici diritti.
In particolare, in ogni momento, l'interessato può ottenere:
- la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile (diritto di accesso, diritto di chiedere copia dei dati personali oggetto del trattamento, diritto alla portabilità dei dati);
- l'indicazione dell'origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento nonché della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- l'indicazione degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
- l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione dei dati, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui al punto precedente sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi al trattamento, di proporre reclamo all'autorità di controllo e di revocare il consenso, ove previsto, ma la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso conferito prima della revoca.
Tutti questi diritti possono essere esercitati scrivendo ai recapiti del Titolare presenti sul Sito.
La Privacy Policy del Sito è soggetta a periodici aggiornamenti; la sua pubblicazione sul Sito corrisponde a comunicazione nei confronti di tutti gli utenti, che sono onerati di verificarne il contenuto ad ogni accesso al Sito.